News

Una strategia per collegare competenze, posti di lavoro e sostenibilità in Uganda

GreenVET4U

Una strategia per collegare competenze, posti di lavoro e sostenibilità in Uganda

GreenVET4U ha pubblicato un documento fondamentale per guidare la trasformazione dell’istruzione e della formazione professionale in Uganda: la Strategia per lo sviluppo dei programmi di istruzione e formazione professionale e per l’offerta di competenze di apprendimento basato sul lavoro (WBL) per lavori sostenibili in Uganda.

Questa strategia risponde a una realtà urgente: il sistema di istruzione e formazione professionale dell’Uganda deve evolversi per affrontare le sfide – e le possibilità – di un’economia green. Con una popolazione giovanile in crescita e un’elevata disoccupazione, soprattutto tra i più vulnerabili, la necessità di ripensare il modo in cui vengono erogate le competenze è più urgente che mai. E questo documento rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.

Saldamente radicato nella tabella di marcia dello sviluppo dell’Uganda, come la politica TVET (2020), il 3° Piano di sviluppo nazionale e la strategia di sviluppo per la crescita sostenibile dell’Uganda (UGGDS), riflette anche le priorità condivise con l’Unione Europea, tra cui la crescita verde, la riforma dell’istruzione e l’emancipazione dei giovani.

Questo non è solo un documento programmatico, ma una guida pratica e lungimirante. Individua sei aree di competenza strategiche che dovrebbero orientare i futuri sviluppi curriculari e gli sforzi formativi nel settore dell’IFP:

  1. Rafforzare la collaborazione tra i fornitori di istruzione e le imprese, per co-creare la formazione e garantire un apprendimento di qualità basato sul lavoro

  2. Tradurre le esigenze del mercato del lavoro in profili professionali reali e formazione adeguata

  3. Incoraggiare l’imprenditorialità Green e le mentalità innovative in classe

  4. Integrare competenze e strumenti digitali sia nella progettazione del curriculum che nella valutazione

  5. Promuovere l’inclusione, la responsabilità civica e i valori condivisi negli spazi di apprendimento

  6. Costruire sistemi di garanzia della qualità più solidi e migliorare il modo in cui l’apprendimento viene convalidato

Ciascuna di queste aree contribuirà allo sviluppo di unità di apprendimento flessibili, basate sui risultati e su misura per i settori verdi dell’Uganda.

La strategia delinea inoltre come l’apprendimento basato sul lavoro possa diventare un pilastro centrale dello sviluppo delle competenze green. Raccomanda formati di apprendimento adattabili, dall’apprendistato ai progetti basati sulla comunità, e fornisce indicazioni su come coinvolgere significativamente i datori di lavoro, supportare gli studenti e garantire che i tirocini portino a un apprendimento reale.

Questo documento definisce il tono di ciò che verrà in seguito in GreenVET4U. Offre una visione chiara e una serie di principi attuabili per aiutare la formazione professionale in Uganda a diventare qualcosa di più inclusivo, più rilevante e molto più orientato al futuro.

È possibile accedere alla strategia completa tramite questo link o direttamente dalla sezione Risultati del progetto del nostro sito web (disponibile solo in inglese).

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

Project Number: 101129455 – ERASMUS-EDU-2023-CB-VET